Sadepan Chimica nasce nel 1973 da una forte esigenza interna all’emergente Gruppo Mauro Saviola: integrare a monte il processo produttivo del pannello truciolare.
Producendo le resine – uno dei componenti fondamentali per la fabbricazione del pannello – Sadepan Chimica è entrata subito in sinergia con le altre unità del Gruppo diventandone un forte driver di crescita.
Negli anni l’azienda si evolve e i prodotti, oltre ad essere forniti alle aziende del Gruppo, cominciano ad essere esportati in tutto il mondo. Il Gruppo Saviola persegue con Sadepan Chimica la sua filosofia di fondo: per migliorare costantemente i prodotti, occorre aprirsi e confrontarsi con il mercato esterno. Ricerca continua, competitività, risorse umane e attenzione per l’ambiente sono le priorità sulle quali si fonda il suo successo.
Il core business di Sadepan Chimica è la produzione e la vendita di resine e resine ureiche e melaminiche per l’industria del legno e non solo.
Sadepan Chimica può arrivare a fornire una resina su misura per ogni cliente, a seconda delle specifiche esigenze (tecnologie di produzione utilizzate, qualità del legno, emissioni richieste ecc…)
Il range di prodotti è in costante evoluzione. Partendo dalla Formaldeide alla Formurea, dalla resina Urea-Formaldeide, resina Melamina Urea Formaldeide alla resina Melaminica o Fenolica per l’impregnazione di carte decorative, fino alle carte Kraft Fenoliche. L’applicazione di un patrimonio ormai consolidato di conoscenze tecnico-scientifiche ha introdotto nuove soluzioni per ridurre il potenziale impatto sull’ambiente dei suoi prodotti, come, ad esempio, il progressivo abbattimento di formaldeide libera nelle resine.
In Paesi in cui le condizioni climatiche sono estreme (molto caldo o molto freddo) l’uso del prodotto liquido può essere difficoltoso. Per incontrare le esigenze di questi mercati, Sadepan Chimica è fra i pochissimi produttori di resina in polvere. Prodotta in Italia, è esportata e trasportata senza problemi in tutto il mondo.
Allo stesso modo, la paraformaldeide è un prodotto estremamente innovativo: si tratta di una formaldeide solida, concentrata al 93%, che si presenta in scaglie ed è stabile, comoda e sicura, abbassando i rischi di trasporto e gestione della formaldeide liquida.
Sadepan Chimica è anche fra i pochi ad offrire resine e carte kraft fenoliche, sia per la produzione di laminati che per impieghi diversi.
Sadepan Chimica fornisce inoltre un servizio di consulenza e di trasferimento tecnologico, fornendo al cliente progetti e realizzazioni “chiavi in mano” di impianti per la produzione di formaldeide e resine urea-formaldeide comprensivi di engineering e know-how. Sebbene il core-business dell’azienda sia legato ai collanti e alle resine per l’industria del legno, la ricerca di prodotti innovativi ha portato nel tempo ad aprire mercati nuovi ed in forte sviluppo per il Gruppo, come il settore Agricoltura (con il Sazolene, un fertilizzante azotato a lenta cessione) o quello Feed (con il Saviotan, estratto di tannino vegetale utilizzato nell’industria zootecnica).
L’impegno di Sadepan Chimica verso la qualità e lo sviluppo sostenibile è testimoniato dalla adozione di un Sistema di Gestione della Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 (stabilimenti di Viadana e Castelseprio), di un Sistema di Gestione Ambiente e Sicurezza certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001 e UNI 10617 (stabilimenti di Viadana (MN) – IT e Genk – B). Inoltre gli stabilimenti di Viadana e Genk hanno ottenuto la registrazione secondo il Regolamento CE 761/2001 EMAS.